
CORSO RSPP E ASPP – ACCORDO STATO REGIONI DEL 7/7/16 MODULO B – SP3
L ' Accordo Stato Regioni del 7/7/16 ha dato indicazioni precise in merito alle caratteristiche dei corsi di formazione necessari per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ( RSPP ) e di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione ( ASPP ). Per l'assunzione di RSPP o di ASPP per aziende del settore ATECO " Q - Sanità e assistenza sociale (86.1 - Servizi ospedalieri e 87 - Servizi di assistenza sociale residenziale)", oltre al corso per RSPP / ASPP MODULO B è necessario partecipare al corso di specializzazione “B-SP3 Sanità Residenziale” .
AGI Soc. Coop., Sede territoriale di AIFES , Ente di Formazione accreditato dalla Regione Sicilia, organizza il corso di formazione base " MODULO B-SP3 Sanità Residenziale", conforme all'Accordo Stato Regioni del 7/7/16, recepito dal Decreto Assessoriale Regione Sicilia n.1432/2019.
Crediti Formativi
Nei primi 5 anni dall'entrata in vigore dell'Accordo del 7/7/2016 (cioè fino al 2/9/2021), la frequenza al modulo B COMUNE oa uno o più modulo di specializzazione B-SP1, B-SP2, B-SP3 e B-SP4 , è riconosciuto ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di aggiornamento per gli RSPP e ASPP formati ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 26/01/2006 .
Propedeuticità al corso
Come previsto al punto 6.1 dell'Accordo Stato Regioni del 7/7/16 , il corso Modulo A è propedeutico per la partecipazione agli altri moduli. Il Modulo B comune è propedeutico per la partecipazione ai corsi di specializzazione B-SP.
Requisiti per assumere il ruolo di RSPP o di ASPP
Fermo restando la partecipazione ai corsi di formazione si ricorda che ai sensi dell ' art. 32 comma 2 del D.Lgs. 81/08, per lo svolgimento delle funzioni di RSPP a ASPP è necessario essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore. In deroga a quanto sopra si rimanda al comma 3 dell'art. 32 del D.Lgs. 81/08 .
DESTINATARI
Il corso “RSPP / ASPP - MODULO B-SP3 Sanità Residenziale” è rivolto a chiunque intenda acquisire la formazione necessaria e prevista dall'Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ( RSPP ) o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione ( ASPP ) per aziende del settore ATECO “Q - Sanità e assistenza sociale (86.1 - Servizi ospedalieri e 87 - Servizi di assistenza sociale residenziale)” .
PROGRAMMA CONFORME AL PUNTO 6.2 DELL'ACCORDO STATO REGIONI DEL 7/7/2016:
- Organizzazione del lavoro: ambienti di lavoro nel settore sanitario, ospedaliero e ambulatoriale e assistenziale
- Dispositivi di Protezione Individuali (D.P.I.)
- Misure organizzative per la sicurezza anticontagio COVID-19 da adottare nell'ambito delle attività sanitarie
- Rischio elettrico e normativa CEI per strutture e impianti nel settore sanitario
- Rischi infortunistici apparecchi, impianti e attrezzature sanitarie e attività sanitaria specifica
- Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e biologici utilizzati nel settore sanitario
- Esposizione ad agenti fisici: rumore, microclima, campi elettromagnetici, radiazioni ionizzanti, vibrazione nel settore sanitario
- Rischio incendio e gestione dell’emergenza
- Atmosfere iperbariche
- Gestione dei rifiuti ospedalieri
- Movimentazione manuale dei pazienti: il Metodo Mapo
Verifica finale di apprendimento, mediante test e con prova di tipo descrittivo basata sulla risoluzione di 5 domande aperte su casi reali.
Metodologia didattica
Il corso per RSPP e ASPP “MODULO B-SP3 Sanità Residenziale” in linea con le esigenze dei corsisti, verrà erogato in "presenza", tramite l'organizzazione di apposite lezioni front-end, o in modalità videoconferenza. In entrambi i casi verrà stilato un calendario delle lezioni. Sarà inoltre favorita la discussione su casi pratici riscontrabili nella tipica attività del RSPP e del ASPP delle aziende del settore ATECO “Q – Sanità e assistenza sociale (86.1 – Servizi ospedalieri e 87 – Servizi di assistenza sociale residenziale). Durante il corso saranno proposte esercitazioni e studi di casi proposti dai docenti.
Docenti
Il corso per RSPP e ASPP "MODULO B-SP3- Settore ATECO Q" è tenuto da docenti esperti nelle varie tematiche affrontate, tutti qualificati come formatori sulla sicurezza ai sensi del DI 6/3/13 .
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Per ogni partecipante al corso per RSPP e ASPP MODULO B-SP3 Sanità Residenziale che avrà completato almeno il 90% delle ore di formazione previste ed avrà superato la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Prezzo del corso: da Listino 220,00 € + Iva