Corso per responsabile del trattamento dei dati (Privacy Specialist)

Corso per responsabile del trattamento dei dati (Privacy Specialist)

  • €489,00
    Prezzo unitario per 


Il Responsabile del Trattamento (Data Processor) figura in posizione di “dipendenza “dal Titolare del Trattamento.

Nel testo del Regolamento il Responsabile del Trattamento è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica il servizio o altro organismo che tratta i dati personali per conto del titolare del trattamento.

Il corso verrà svolto in modalità E-Learning Asincrona, con possibilità di utilizzo di forum chat e classi virtuali.

Il corso presenta 3 moduli di lavoro e ha la durata di 40 ore.

Al termine, verrà svolto il test finale in modalità E-Learning.

Il corso sarà fruibile per 3 mesi dalla data di attivazione


Il corso consente di approfondire compiti e responsabilità del Titolare del Trattamento, del Responsabile del Trattamento e del Responsabile della protezione dei dati.

Titolare e responsabile del trattamento dei dati personali non sono figure nuove nel panorama della privacy.

Il primo è il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati. Il secondo tratta i dati personali per conto del titolare del trattamento e, per questo motivo, deve presentare garanzie sufficienti, in particolare, in termini di conoscenza specialistica, affidabilità e risorse, per mettere in atto misure tecniche e organizzative che soddisfino i requisiti del GDPR.

E, a tali fini, l’applicazione di un codice di condotta o di un meccanismo di certificazione può essere utile a dimostrare il rispetto degli obblighi.

PROGRAMMA:

 Privacy Specialist – Responsabile Trattamento Dati Personali

      • Cosa è il GDPR?
      • Il Gruppo di Lavoro articolo 29
      • Le Linee Guida del Gruppo di Lavoro ex Art.29
      • DPIA
      • Il Regolamento Europeo: da dove nasce il Gdpr
      • I Protagonisti del Regolamento
      • I Principi del Gdpr
      • Il Consenso e l’Informativa
      • La Trasparenza
      • I Diritti degli Interessati
      • La Profilazione
      • Data Governance
      • I Registri
      • Valutazione del rischio
      • La Valutazione d’Impatto
      • Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)
      • La Violazione dei Dati Personali (Data Breach)

      Obiettivi e Obblighi Formativi

      Al fine di garantire la qualità ed efficienza della prestazione professionale, il corso informa i Responsabili del trattamento dei dati individuati dal nuovo Regolamento UE 2016/679 (GDPR) circa le misure di
      sicurezza volte alla protezione e la tutela dei dati personali.

      Ogni professionista ha l’obbligo di curare il continuo e costante aggiornamento della propria competenza, in ottemperanza a quanto stabilito dal D.P.R. n. 137/2012 e dal relativo Regolamento per l’Aggiornamento e Sviluppo Professionale Continuo.

      L’obbligo di formazione decorre dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello di iscrizione all’Albo.

    Destinatari: Professionisti
    Formato: e-learning
    Durata: 40 ore


Ti consigliamo anche