Master in sistemi di gestione integrata per la Qualità, l’Ambiente, l’Energia e la Sicurezza QHSE Manager.
Formazione specifica e mirata sulle tematiche relative alla certificazione per la Qualità, Ambiente e Sicurezzaoltre un approfondimento su tematiche trasversali particolarmente attuali e molto utili per una crescita professionale relativa alla normativa UNI EN ISO 50001 per i Sistemi di Gestione Energetica(SGE).
Il corso verrà svolto in modalità E-Learning Asincrona, con possibilità di utilizzo di forum chat e classi virtuali.
Il corso presenta 4 moduli di lavoro e ha la durata di 120 ore. Al termine, verrà svolto il test finale in modalità E-Learning.
Il corso sarà fruibile per 3 mesi dalla data di attivazione
Presentazione del Corso
Negli ultimi anni si è registrato un aumento cinque volte superiore ai precedenti nella richiesta di certificatori, valutatori, auditors e consulenti aziendali nell’ambito della qualità, sicurezza, ambiente ed energia, dati forniti dagli organismi accreditati in relazione al numero crescente delle aziende italiane certificate (il trend si stima essere in costante crescita sul territorio italiano).
Le aziende italiane, sulla spinta di nuovi traguardi nel campo della ricerca e della innovazione tecnologica, sentono la necessità, al fine di essere competitive nel mercato nazionale ed estero, di certificarsi, questo spiega la crescita veloce della domanda di certificazione.
Oggi l’adozione dei sistemi qualità UNI EN ISO 9000 assume la valenza di scelta strategica per le aziende: miglioramento della efficienza gestionale, adeguamento agli standard qualitativi internazionali, sicurezza e tutela ambientale, rispetto dei diritti dei consumatori, garanzie nella partecipazione a gare d’appalto, cc.
Un’azione e una preparazione formativa forte con la disposizione di certificati professionali anziché un generico attestato di frequenza (un ulteriore garanzia di professionalità) e la possibilità di specializzarsi su tematiche particolarmente attuali.
PROGRAMMA:
I Modulo: Corso per Auditor/Lead Auditor in Sistemi di Gestione Qualità
Corso Auditor Interno in Sistemi di Gestione Integrata per la Qualità. UNI EN ISO 9001
- Impostazione di un Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza sul Lavoro (SGSL)
- I principi fondanti del modello sistema di gestione
- I processi ed il ciclo di Deming
- Il collegamento con i processi di gestione dei rischi
- Il Framework di integrazione dei diversi Sistemi di Gestione ed in particolare i possibili punti di contatto/contrasto Qualità e Sicurezza
Corso Auditor Interno in Sistemi di Gestione Integrata per la Qualità. UNI EN ISO 19011.
- Le attività di verifica sui Sistemi di Gestione
- Le attività di audit (prima, seconda e terza parte)
- Il programma di audit
- Il processo di audit
- Le caratteristiche e competenze degli auditor
II Modulo: Corso per Auditor/Lead Auditor in Sistemi di Gestione per l’Ambiente
Corso Auditor Interno in Sistemi di Gestione Integrata per l’Ambiente. UNI EN ISO 14001.
- L’Approccio sistemico alla gestione ambientale
- La UNI EN ISO 14001:2015
- Il concetto di Gestione del rischio secondo la nuova norma
- Le principali differenze tra la UNI EN ISO 14001:2004 ed il nuovo approccio
Corso Auditor Interno in Sistemi di Gestione Integrata per l’Ambiente. Tutela dell’Ambiente.
- Gestione dei rifiuti: normativa, classificazione, sistema autorizzatorio e modifiche alle procedure semplificate di gestione, sistema sanzionatorio e introduzione delle sanzioni per le violazioni al SISTRI
- Tutela delle acque: normativa, soggetti preposti ai controlli, sistema sanzionatorio
- Inquinamento del suolo e bonifiche siti inquinanti: normativa, procedure amministrative, ripristino ambientale, sistema sanzionatorio,
- Inquinamento atmosferico: normativa nazionale, disciplina dell’inquinamento atmosferico di origine industriale, sanzioni amministrative e penali dopo i correttivi
- VIA, VAS, IPPC e AUA: norme procedurali generali e di semplificazione amministrativa
- Abolizione SISTRI
III Modulo: Corso per Auditor in Sistemi di Gestione per l’Energia
Corso Auditor Interno in Sistemi di Gestione Integrata per l’Energia. UNI EN ISO 50001.
- Che cosa è l’Energia
- Energia: problema o opportunità?
- ISO 50001 e D.lgs. 102/14
- Il Sistema di Gestione Integrato
- La norma ISO 50001:2011
- Caratteristiche principali di un SGE
- Documenti di SGE
- Riesami di SGE
- Certificazione del SGE
- Richiami di Audit
- Pianificazione e preparazione dell’audit
- La norma ISO 50003:2014 – Aree tecniche
IV Modulo Corso per Auditor/Lead Auditor in Sistemi di Gestione Sicurezza
Corso Auditor Interno in Sistemi di Gestione Integrata per la Sicurezza. OHSAS 18001.
- L’Approccio sistemico alla gestione della sicurezza
- La BS OHSAS 18001
- Significato e opportunità della certificazione
- Le novità della ISO 45001
Corso Auditor Interno in Sistemi di Gestione Integrata per la Sicurezza. UNI EN ISO 45001:2018.
- L’Approccio sistemico alla gestione della sicurezza
Obiettivi Formativi
Apprendere ed accedere al meglio ad una formazione tecnico-specialistica indirizzata all’aumento di risorse da impiegare nel sistema di gestione aziendale con lo scopo di operare in posizione di Staff nell’impresa, nelle istituzioni e in strutture consulenziali e di promozione, progettando e gestendo servizi innovativi.
Sviluppare una nuova cultura imprenditoriale e manageriale che possa rappresentarsi anche a livello internazionale.
Proporre un modello orientato allo sviluppo delle competenze richieste da un mercato in rapida evoluzione: l’enfasi è posta sull’auto sviluppo professionale, la flessibilità e l’autonomia decisionale.
Predisporre all’adattamento culturale ed all’impegno sui risultati da conseguire.
Una formazione specifica e mirata sulle tematiche relative alla certificazione per la Qualità, Ambiente e Sicurezza oltre un approfondimento su tematiche trasversali particolarmente attuali e molto utili per una crescita professionale relativa alla normativa UNI EN ISO 50001 per i Sistemi di Gestione Energetica (SGE).
Il tutto per sviluppare le competenze strategiche e gestionali indispensabili per creare e gestire sistemi di qualità integrata e formare fin da subito figure specialistiche professionali.
Il Master QHSE 120 ore rilascia le seguenti attestazioni:
- QHSE MANAGER;
- Progettista, Responsabile, Auditor/Lead Auditor in sistemi di gestione ambientale;
- Progettista, Responsabile, Auditor/Lead Auditor in sistemi di gestione per la sicurezza;
- Progettista, Responsabile, Auditor/Lead Auditor in sistemi di gestione per la qualità;
- Auditor in sistemi di gestione per l’energia.
Destinatari: Professionisti
Formato: e-learning
Durata: 120 ore